A.S.D.O. Galileo Galilei

Vai ai contenuti

Menu principale:

 News
 
 Prima pagina
 
 Elenco News Completo
 
 Archivio
 
 Ricerca rapida
 

Inserisci testo da cercare:


 
 Prossimi appuntamenti
 
 
 Contatti
 
Find us on Facebook  @ Scrivici
 






FINALMENTE SONO ARRIVATE!
pubblicato da Luca G.
il 30 Sep 2015

<div>
Le aspettavamo da tanto e sono arrivate giuste in tempo per il weekend in Liguria.<br />
Ora che ci sono anche le tute da rappresentanza sta solo a noi vincere.<br />
<br />
<a href="http://www.origalilei.it/news/data/upimages/images/DSC_0004.jpg" target="_blank"><img alt="" src="http://www.origalilei.it/news/data/upimages/images/DSC_0004.jpg" style="height: 335px; width: 500px" /></a><br />
<br />
Ecco come riconoscere un Galilei alle prossime gare<br />
<br />
<a href="http://www.origalilei.it/news/data/upimages/images/IMG-20150928-WA0008.jpg" target="_blank"><img alt="" src="http://www.origalilei.it/news/data/upimages/images/IMG-20150928-WA0008.jpg" style="height: 283px; width: 500px" /></a></div>

LAGO DI LAGO A REVINE LAGO
pubblicato da EmyMichelin
il 21 Sep 2015

<p style="text-align: justify">
Ultima occasione quella di oggi, alla gara del Tour Trevigiano a Revine Lago, per poter testare la condizione tecnica e fisica prima della Grande Prova dei Campionati Italiani Long e Staffetta in Liguria, terra della quale i nostri atleti conservano ricordi più o meno piacevoli e di notevoli dislivelli.<br />
<br />
Le sensazioni sono state buone, a parte un&#39; iniziale stanchezza generale dovuta per la maggior parte di noi alla recente riapertura delle scuole, unita all&#39;influenza negativa che ha avuto la nuova programmazione televisiva pomeridiana su Italia Uno, combinata alla momentanea mancanza di attività più produttive.<br />
<br />
La nuova carta della zona di Lago, vicina al lago di Lago di una città che pure si chiama Lago -intricato centro storico alternato da zone di boschetti e terreno aperto, molto bella-, è perfetta per questo tipo di gare brevi ma ricche di punti molto ravvicinati, che richiedono un&#39;accurata e continua lettura della carta. Il tutto è stato reso più interessante dall&#39;insolito comunicato gara, che preannunciava agli atleti una "Tratta Semaforica", ovvero un attraversamento di strada provinciale fra due lanterne, della quale alla punzonatura della prima il cronometraggio si sarebbe interrotto per permettere ai partecipanti di attraversare la strada con tutta calma senza farsi stirare, per poi ripartire alla punzonatura della seconda, senza dimenticare l&#39;avvertenza dell&#39;"Acqua Alta"; il sentiero che costeggiava il lago era parzialmente sommerso da 20/25 cm d&#39;acqua!<br />
<br />
Nonostante i simpatici imprevisti vediamo ben piazzate Emy e Alice, rispettivamente seconda e terza nella classifica femminile del percorso nero, a distanza di un solo secondo l&#39;una dall&#39;altra, quasi con il tempo di Michele. Gli altri partecipanti hanno ottenuto risultati compatibili con le loro aspettative, più o meno con le solite posizioni e distacchi, tranne Rosato che finisce tra i PM per aver saltato un punto, autoeliminandosi dalla lotta sul filo dei secondi per le posizioni del podio.<br />
<br />
Non contenti, nel pomeriggio alcuni di noi hanno fatto un salto a Passo San Boldo per un allenamento tecnico in bosco sulle carte riciclate dal Tarzo, sperando di poter ripetere &#39;Allenamento-Post Gara&#39; anche in prossime occasioni per provare a colmare le nostre lacune e presentarci ai prossimi appuntamenti nazionali sempre più competitivi.</p>

2 GIORNI DELLA VALSUGANA
pubblicato da EmyMichelin
il 16 Sep 2015

<p style="text-align: justify">
Questa volta è stato affidato a me l’importante compito di recensire i risultati delle ultime gare che si sono svolte sabato 12 e domenica 13 a Barricata.<br />
<br />
Per quanto riguarda il terreno di gara non ci sono stati disaccordi; tutti lo abbiamo trovato molto scorrevole e di facile lettura, senza eccessiva presenza di pacioro né di sassi che, diciamolo, non piacciono a nessuno.<br />
<br />
I migliori risultati sono quelli di Emy Michelin, l’unica ad essere riuscita a salire sul podio entrambi i giorni. Nella long di sabato conquista il primo posto, mentre nella staffetta di domenica, insieme ad Alice Selem, arriva seconda in classifica generale portando a casa il titolo veneto… Daghe!<br />
<br />
Gli altri due gradini del podio veneto W17 di domenica sono occupati, al secondo posto da Clelia Filesi e Silvia Favia, e al terzo da Artusi Beatrice e Bernardi Emily; insomma podio Galilei.<br />
<br />
Anedda Nicole (WB) e Bordin Patrizia (W55) sfiorano il podio di sabato arrivando quarte, mentre il nostro caro presidente ha un po’ sbragato (come dice il caro vecchio Gianni) concedendosi di accompagnare un neofita di questo sport nella categoria esordienti e quindi evitando la categoria assoluta… Aiaiai Fede, che comportamento è mai questo?<br />
<br />
L’ultima, ma non meno importante persona da nominare è Michele Terren che, mentre il suo affidabilissimo amico Rocco era in crociera a godersi la vita, ha dovuto scammellare per parecchi chilometri, ovviamente in salita, per finire la staffetta in M elite con il suo staffettista Luca Rosato che, a quanto pare, era contento delle sofferenze del piccolo Michele.<br />
<br />
Ma come si dice, ciò che non uccide fortifica.<br />
<br />
Silvia</p>

<< Precedente ... 2 ... 4 ... 6 ... 8 ... 10 ... 12 ... 14 ... 16 ... 18 ... 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 ... 41 ... 43 ... 45 ... 47 ... 49 ... Succesiva >>

Powered by CuteNews
MAIN SPONSOR
 
ClustrMaps
Torna ai contenuti | Torna al menu